HEALTHNESS for Judo

HEALTHNESS for Judo

  Le prestazioni sportive di altissimo livello, che portano alle conquista di medaglie importanti e alla vittoria nelle competizioni internazionali sono il prodotto di molteplici fattori come: il talento dell’atleta; le capacità dell’allenatore; l’impegno dell’atleta; l’ambiente sociale; un corretto allenamento sistematico.   Alcune di queste caratteristiche, come il talento dell’atleta sono immodificabili, mentre altre, come […]

Pubblicato da dott. maffioletti il 8 Ott 2014 in bergamo

 

Le prestazioni sportive di altissimo livello, che portano alle conquista di medaglie importanti e alla vittoria nelle competizioni internazionali sono il prodotto di molteplici fattori come:

  • il talento dell’atleta;
  • le capacità dell’allenatore;
  • l’impegno dell’atleta;
  • l’ambiente sociale;
  • un corretto allenamento sistematico.

 

Alcune di queste caratteristiche, come il talento dell’atleta sono immodificabili, mentre altre, come un corretto allenamento sistemico e’ il cuore della preparazione atletica che, ormai, riveste un ruolo fondamentale in ogni sport.

unnamedAnche grazie a questo ci troviamo di fronte a risultati che hanno superato le più ottimistiche previsioni portandoci oltre quei limiti che, solo qualche decennio fa, in alcune discipline si potevano ritenere impossibili.

 

La fisiologia, la valutazione funzionale, la biomeccanica, la scienza dell’alimentazione, la teoria dell’allenamento, la psicologia sono solo alcune delle discipline che la ricerca scientifica applicata allo sport mette a disposizione degli allenatori e degli atleti per il raggiungimento della massima prestazione.

 

Ecco un esempio semplice e concreto di come si può variare lo stimolo allenante nel judo

 

Negli sport di combattimento, si è appurata l’importanza di una buona e completa preparazione atletica solamente nell’ultimo decennio anche se i migliori club e le nazionali stanno spingendo l’acceleratore sull’allenamento a secco (con allenamento a secco si intende tutto quello che non è strettamente riconducibile all’allenamento di judo).

 

Ci sono molti modelli per applicare tutto ciò: il modello HEALTHNESS for JUDO è nato proprio per rendere più facile capire i principi della preparazione atletica e applicarli al JUDO. Cultura del movimento, esercizio fisico e attenzione per l’atleta inteso come persona sono il cuore del modello HEALTHNESS for JUDO.

 

Dott. Simone Maffioletti

healthnesscoach.it

 

Per saperne di piu’, iscriviti alla nostra newsletter e ottieni lo sconto per i Judogi acquistando su www.ipponstore.com

Su www.ipponstore.com trovi JudoGi, Abbigliamento, Materiale Didattico, Integratori e Prodotti Informatici.