Le Olimpiadi di Seul 1988
Care amiche e cari amici di Italiajudo, la settima puntata della nostra rubrica “Storia del Judo alle Olimpiadi” ci porta oggi alle Olimpiadi di Seul 1988. Le gare si svolsero dal 25 settembre al 1° Ottobre presso lo Jangchung Gymnasium e vi parteciparono 302 atleti da 70 paesi. Dopo i boicottaggi delle Olimpiadi di Mosca 1980 e Los Angeles 1984, si correva il rischio di un ennesimo boicottaggio da parte dei Paesi del blocco sovietico, per via della scelta...
Le Olimpiadi di Los Angeles 1984
Care amiche e cari amici di Italiajudo, la sesta puntata della nostra rubrica “Storia del Judo alle Olimpiadi” ci porta oggi alle Olimpiadi di Los Angeles 1984. Le gare si svolsero dal 4 all’11 Agosto presso l’Eagle’s Nest Arena situato presso la California State University e vi parteciparono 223 atleti da 59 paesi. Dopo il boicottaggio dell’Olimpiade di Mosca del 1980 da parte di molti paesi occidentali oppositori...
Le Olimpiadi di Mosca 1980
Care amiche e cari amici di Italiajudo, la quinta puntata della nostra rubrica “Storia del Judo alle Olimpiadi” ci porta oggi all’Olimpiade di Mosca 1980. Le gare si svolsero dal 27 luglio al 2 agosto presso il Palace of Sports a Luzhniki nella zona sud-ovest di Mosca e vi parteciparono 185 atleti da 45 paesi. Olimpiade famosa per il boicottaggio da parte degli Stati Uniti d’America e di molti altri stati tra cui Germania Ovest, Giappone, Cina,...
Le Olimpiadi di Montreal 1976
Care amiche e cari amici di Italiajudo, la quarta puntata della nostra rubrica, che da questa settimana cambia nome in “Storia del Judo alle Olimpiadi” ci porta oggi all’Olimpiade di Montreal 1976. Le gare si svolsero dal 26 al 31 luglio presso l’Olympic Velodrome e vi parteciparono 155 atleti da 51 paesi. L’Olympic Velodrome era il palazzetto adibito alle gare di ciclismo indoor e i tatami di gara vennero sistemati al centro...
L’Olimpiade di Monaco 1972
Care amiche e cari amici di Italiajudo, la terza puntata della nostra rubrica “Aspettando Rio 2016” ci porta oggi all’Olimpiade di Monaco 1972. Come tutti ricorderete è l’Olimpiade segnata dal sangue degli 11 atleti israeliani prima rapiti e poi uccisi dai terroristi palestinesi tra il 5 e il 6 Settembre. Olimpiade che si fermò un giorno per commemorare le vittime, ma che poi riprese seguendo il suo programma. Il Judo torna nel programma...
L’Olimpiade di Tokyo 1964
Care amiche e cari amici di Italiajudo, quest’oggi la seconda puntata della nostra rubrica “Aspettando Rio 2016” ci porta all’Olimpiade di Tokyo 1964, Olimpiade che segna l’esordio del Judo (solo per la categoria maschile) nel programma olimpico. Questo debutto non poteva non avvenire nella sua patria, un omaggio alla disciplina e al suo fondatore il M° Jigoro Kano che tanto si impegnò, in qualità di membro del CIO, affinchè il Judo...
Commenti recenti