Assegnati i primi 4 tricolori maschili: Rea, Parlati, Loporchio e D’Arco

Assegnati i primi 4 tricolori maschili: Rea, Parlati, Loporchio e D’Arco

Nel PalaFIJLKAM di Ostia sono stati assegnati da pochi minuti i primi quattro tricolori Assoluti del 2018. Diego Rea vince la categoria dei 60 kg a scapito di Patrick Cala Lesina. Nei 73 kg, Enrico Parlati conquista il titolo Assoluto ai danni di Augusto Meloni. Giuliano Loporchio conquista la categoria dei 100 kg costringendo Luca Ardizio ad accontentarsi della seconda posizione. La categoria dei + 100 kg è dominata da Enzo D’Arco che sembra non aver accusato per niente il cambio di categoria.

Di seguito i podi.

Pubblicato da Ennebi il 27 Gen 2018 in Ostia

Nei 60 kg, la finalissima officiata da Gianluca Ricciotti vede contrapposti il campano Diego Rea ed il siciliano Patrick Cala Lesina. L’incontro viene deciso a 5 secondi dalla fine del tempo regolamentare: Patrick tenta un attacco in o soto gari, un poco timido e inappropriato data la distanza; Diego ne approfitta senza pensarci due volte per contrattaccare sempre di o soto gari, ne viene fuori un ippon da mauale con conseguente tonfo che ha riecheggiato in tutto il PalaFIJLKAM di Ostia.

Le due medaglie di bronzo dei 60 kg vanno a Andrea Ferretti ed Andrea Carlino, mentre chiudono ai piedi del podio Alessandro Aramu e Biagio D’Angelo.

La categoria dei 73 kg ha regalato al pubblico presente al PalaFIJLKAM tante emozioni, grazie al numero elevato di atleti di punta che hanno preso parte all’edizione di quest’anno degli Assoluti.

La finale per l’oro si gioca all’interno della stessa “scuderia”, dove si affrontano da un lato il fratello d’arte, Augusto Meloni, e dall’altro Enrico Parlati. Quest’ultimo, prima di arrivare in finale ha dovuto superare ateti quali Emanuele Bruno e Leonardo Casaglia. Augusto Meloni si è invece fatto strada superando Rene Villanello ed il talentuoso e giovanissimo Kenny Komi Bedel, al di là del risultato, lo a nostro avviso è stato uno dei milgiori atleti in gara in questa categoria considerando anche la giovane età.

La finale officieta da Gianluca Fiori vede Enrico passare in vantaggio grazie a seoi nage in ginocchio. Ad un minuto dalla fine, arriva il secondo waza-ari che assegna la vittoria ad Enrico Parlati, sotto gli applausi dell pubblico del PalaFIJLKAM.

Le due finali per il bronzo consentono al 17enne Andrea Spicuglia ed al 25enne Emanuele Bruno di salire sul podio. Andrea Spicuglia risulta il più giovane atleta andato a medaglia nei 73 kg. Per sua mano, si piazza al quinto posto Rene Villanello, che nell’incontro precedente la finale di bronzo aveva superato la medaglia europea U23, Andrea Gismondo; invece nell’altra “finalina” Emanuele Bruno fa fuori il 17enne Komi Bedel in un incontro ultimato al golden score e dominato per lo più dall’atleta friuliano.

Anche la categoria al limite dei 100 kg si rivela interessante. La finalissima vede contrapporsi due pilastri di questo peso, da un lato il piemontese Luca Ardizio; dall’altro il pugliese Giuliano Loporchio.

La finale è arbitrata dal Campione Olimpico Pino Maddaloni. L’incontro ha inizio con un ritmo molto elevato. Dopo un minuto e mezzo, Giuliano passa in vantaggio su contro attacco di uchi mata. Il match, molto dinamico quanto meno nei primi 3 minuti, si chiude cosi. Giuliano Loporchio è il Campione Italiano Assoluto dei 100 kg.

Anche le due finali per il terzo posto sono molto interessanti. Lo storica rivalità tra il ligure Federico Cavanna ed il piemontese Luca Perino si chiude a favolre del primo due due. A fargli compagnia sul podio, troviamo il giovane lombardo Davide Pozzi, che nella finale per la medaglia fa fuori Andres Felipe Moreno.

Nei + 100 kg, la finale arbitrata da Roberta Chyurlia si disputa tra Enzo D’Arco e Nicola Becchetti. L’incontro viene deciso nel primo minuto per immobilizzazione, aggiudicando la vittoria a Enzo D’Arco, che sembra non aver accusato il cambio di categoria.

Tiziano Di Federico e Valerio Menale conquistano le due medaglie di bronzo ai danni rispettivamente di Federico Bencivenga e Francesco Fioretti, che chiudono il loro Assoluto ai piedi del podio.

Questa sera invece troverete gli aggiornamenti delle restanti categorie maschili.


Commenta con Facebook

commenti