Dojo Shin Gi Tai Melegnano
Cosa fanno i bambini a JUDO ? Corrono, saltano, giocano, imparano il rispetto delle regole, imparano ad aiutare i compagni, ad essere autonomi nel cambiarsi, a far emergere le loro capacità, a confrontarsi anche con i propri difetti e a gestirli, imparano a gestire le emozioni, in poche parole, imparano a crescere. Cosa fanno i Ragazzi a Judo? Durante le lezioni, la parte dedicata allo studio della tecnica del judo, è maggiore rispetto a quella prevista per i bambini....
European Games: quindici azzurri a Baku
Baku: ci siamo. Abbiamo scelto una linea dimessa per arrivare al grande giorno dei primi europei dell’era Murakami: ci siamo arrivati con una quaresima silenziosa fatta di rispetto e di fervente attesa per il primo importante appuntamento utile a saggiare, con un occhio rivolto a Rio, non tanto gli atleti, quanto le scelte “politico-sportive” degli ultimi mesi. Trecentottantotto atleti per quarantanove nazioni da domani a domenica si daranno infatti battaglia per...
Sport e cultura a Paestum: non mancate!
Per chi ha sempre pensato che lo sport e la cultura siano due facce della stessa medaglia non puo’ mancare all’appuntamento di Agropoli previsto dal 7 al 12 settembre 2015. Lo stage presenta una formula atipica e al contempo del tutto interessante ed innovativa: si tratta di una occasione di cultura, di formazione, di confronto e perfino di vacanza, come e’ giusto che sia, dedicato ad agonisti, amatori, tecnici e genitori. Lo stage-seminario...
JUDO E SOCIETA’ 8
Al suo ottavo appuntamento la rubrica “Judo e società” si sofferma sulla possibilità del judo di rompere i confini del tatami e di pervadere la vita circostane insinuandosi con forza nella quotidianità: è lo spirito di un arte ed una disciplina che va oltre lo sport facendosi strumento educativo e veicolo di nuova umanità capace di restituire l’uomo a se stesso. Prima del Judo e oltre il Judo… Nella relazione educativa...
Celje: Di Guida secondo, Medves, Milani e Regis terzi
Un argento, tre bronzi, tre quinto posto è il bottino azzurro nell’European Cup di Celje-Podčetrtek, la tappa del tutto il circuito continentale riservato ai senior che storicamente si avvicina di più al livello di un Continetal Open. Al napoletano Mimmo di Guida il primato tra gli azzurri impegnati in Slovenia: dopo la terza piazza all’Open di Visé lo scorso febbraio, l’azzurro centra il suo secondo podio stagionale conquistando la medaglia d’argento a...
Commenti recenti