14 medaglie per l’Italia alla Cadet European Judo Cup Koper 2017

14 medaglie per l’Italia alla Cadet European Judo Cup Koper 2017

L’Italia cadetta si piazza al 5° posto del medagliere della Cadet European Judo Cup di Koper 2017.
Le 14 medaglie sono il frutto di 1 oro, 6 argenti e 7 bronzi oltre a 11 quinti posti e 5 settimi posti. A vincere il medagliere è stato l’Azerbaijan seguito dalla Croazia, dall’Ucraina e dalla Germania.

Pubblicato da A. Cau il 29 Ott 2017 in Iglesias

L’Italia cadetta si piazza al 5° posto del medagliere della Cadet European Judo Cup di Koper 2017.
Le 14 medaglie sono il frutto di 1 oro, 6 argenti e 7 bronzi oltre a 11 quinti posti e 5 settimi posti. A vincere il medagliere è stato l’Azerbaijan seguito dalla Croazia, dall’Ucraina e dalla Germania.
L’Italia si è presentata in Croazia con 63 atleti (39 maschi e 24 femmine), delegazione più numerosa, seguita dai padroni di casa della Slovenia con 44 e dalla Croazia con 31.

Cat. -50 Kg
Quinto posto per Simone CASARETO e due settimi posti con Francesco IACOVELLI e Matteo IAMUNDO.

Cat. -55 Kg
Medaglia d’argento per Michele SCHIRALDI e bronzo per Aris MANZI. Quinti posto per Daniele DI CAPUA e Filippo CASALINI. Settimo posto per Marco CORTE.
Michele SCHIRALDI approda alla finale sconfiggendo il croato Marin MEDVIDOVIC, l’ucraino Eduard SHTEFANESA e il compagno di squadra Daniele DI CAPUA. In finale è sconfitto dall’austriaco Daniel LEUTGEB.
Aris MANZI nel suo primo incontro sconfigge Luca RAFANIELLO ma è poi sconfitto da Filippo CASALINI. Accede al tabellone di recupero dove sconfigge lo svedese Leon SVALBERG e il compagno di nazionale Marco CORTE. Nella finale per il bronzo sconfigge Daniele DI CAPUA.

Cat. -60 Kg
Medaglie di bronzo per Leonardo VALERIANI e Michele RONZONI. Quinti posti per Filippo CICCIARELLA e Alessandro BOSIS. Settimo posto per Matteo ARMAO.
Leonardo VALERIANI arriva in semifinale sconfiggendo l’ungherese David KARPATI e il compagno di squadra Michele RONZONI. E’ poi sconfitto dallo svedese Alexander DAHLIN. Nella finale per il bronzo sconfigge il compagno Filippo CICCIARELLA.
Michele RONZONI vince il suo primo incontro con il croato Filip MLINAC ma è poi sconfitto dal compagno Michele RONZONI. Nel tabellone di recupero sconfigge l’ungherese David KARPATI e l’azero Sanan SULEYMANOV. Nella finale per il bronzo sconfigge Alessandro BOSIS.

Cat. -66 Kg
Medaglia d’argento per Cristiano GRIMAUDO. Quinto posto per Luigi CENTRACCHIO.
Cristiano GRIMAUDO nella sua strada verso la finale sconfigge Urh KLOPCIC, il compagno Samuel SALVO,  l’azero Ordukhan MAMMADOV e il macedone Hamza JASHARI. In finale è sconfitto dallo sloveno Miha OZMEC.

Cat. -81 Kg
Medaglie d’argento per Michele VALERI.
Michele VALERI arriva in finale sconfiggendo il croato Petar VUJIC, il ceco Zbynek VLCEK e lo svedese Markus EDLUND. In finale è sconfitto dall’ucraino Marat KRYZHANSKYI.

Cat. -44 Kg
Medaglia di bronzo per Silvia Giuseppa DRAGO.
Silvia Giuseppa Drago in una pool di 5 atlete disputa 4 incontri con 3 vittorie (sulla polacca Zuzanna PIETRZAK, sulla croata Ana Viktorija PULJIZ e la compagna Giulia Italia DE LUCA) e una sconfitta (con l’ucraina Anastasiia BALABAN) totalizzando 21 punti judo che la fanno salire sul terzo gradino del podio.

Cat. 48 Kg
Medaglia d’oro per Sara LISCIANI, medaglia di bronzo per Carlotta AVANZATO. Quinti posti per Cecilia PEDULLA e Sara RUSSO.
Sara LISCIANI conquista la medaglia d’oro sconfiggendo la tedesca Helen SCHNEIDER, in semifinale la compagna Carlotta Avanzato e in finale la russa Svetlana KALUGINA.
Carlotta AVANZATO accede alla semifinale sconfigge la polacca Paulina SZLACHTA ma è poi sconfitta dalla compagna di squdra Sara LISCIANI. Nella finale per il bronzo sconfigge Cecilia PEDULLA.

Cat. -52  Kg
Medaglia d’argento per Alessia TEDESCHI. Quinto posto per Ylenia MONACO. Settimo posto per Eleonora GOLLINO.
Alessia TEDESCHI arriva in finale sconfiggendo l’ungherese Brigitta VARGA e in semifinale la slovena Nusa PEROVNIK. In finale è sconfitta dalla tedesca Annika WURFEL.

Cat. -57 Kg
Medaglia d’argento per Fabiana BERGAMELLI. Quinto posto per Giulia GONINI.
Fabiana BERGAMELLI nel suo cammino verso la finale sconfigge la svedese Linn STENBERG, la ceca Anna TRINACTA e la compagna di squadra Giulia GONINI. In finale cede alla croata Lara CVJETKO.

Cat. -63 Kg
Medaglia di bronzo per Irene PEDROTTI. Quinto posto per Martina LANINI.
Irene PEDROTTI sconfigge nel primo incontro la svedese Matilda NILSSON ma è poi sconfitta dalla bulgara Lidia BRANCHEVA. Nel tebellone di recupero mette di fila 3 vittorie contro la slovena Stasa KOLAR, la tedesca Luise FRIEDE e nella finale per il bronzo contro la compagna di nazionale Martina LANINI.

Cat. +70 Kg
Medaglia d’argento per Erica SIMONETTI e medaglia di bronzo per Asya TAVANO.
Erica SIMONETTI accede alla semifinale sconfiggendo la croata Paula BELEMECIC e qui la slovena Nika SLAMBERGER. In finale è sconfitta dalla polacca Kinga WOLSZCZAK.
Asya TAVANO accede alla semifinale sconfiggendo la slovena Ziva MEHLE KOSTREVC ma è poi sconfitta dalla polacca Kinga WOLSZCZAK. Nella finale per il bronzo sconfigge la bosniaca Hana PIRALIC.

 

ACCEDI ALLE POOL


Commenta con Facebook

commenti