Vittorio Veneto: prima giornata

  16/02/2013-   Si è conclusa ieri sera la prima giornata di gara del trofeo Internazionale Vittorio Veneto organizzata dall’omonimo club, guidato dal M° Giampietro Vascellari, affiancato dal comitato FIJLKAM Veneto.   Il trofeo Vittorio Veneto è senza dubbio la competizione dei primati: unico caso in Italia in cui si possono vedere allestiti 8 tatamitutt’insieme, una partecipazione che […]

Pubblicato da Ennebi il 9 Set 2013 in Conegliano

 

16/02/2013-   Si è conclusa ieri sera la prima giornata di gara del trofeo Internazionale Vittorio Veneto organizzata dall’omonimo club, guidato dal M° Giampietro Vascellari, affiancato dal comitato FIJLKAM Veneto.

 

Il trofeo Vittorio Veneto è senza dubbio la competizione dei primati: unico caso in Italia in cui si possono vedere allestiti 8 tatamitutt’insieme, una partecipazione che per il secondo anno consecutivo sfiora i 2.000 atleti prescritti nei due giorni di gara con un consuntivo pari a poco più di 1.600 atleti, oltre a vantare la prima diretta streaming nel territorio nazionale svoltasi nel 2010 proprio nella Zoppas Arena, diretta che ormai si ripete ogni anno.

 

Ma non finisce qui: l’edizione 2013 del trofeo Vittorio Veneto applica il sistema on-line di gestione pre-gara, che ha consentito una più facile conduzione delle operazioni di peso, per non parlare dell’ottimizzazione delle procedure di iscrizione da ambo le parti: da un lato l’atleta o il club, dall’altro lo staff organizzatore.

Utilizzato da tre anni a livello regionale per le competizioni del territorio veneto-friulano, utilizzato anche a gennaio di quest’anno anche dal Trofeo Alpe Adria, questo sistema innovativo si chiama KANNON ed elimina ogni forma di trascrizione a mano di email o fax, oltre ad automatizzare l’accredito degli atleti effettivamente presenti in gara. Un segno di innovazione e svecchiamento del judo italiano che potrebbe essere applicato in tutta la penisola, perché no!

 

Torniamo alla competizione in sé, che ha registrato la partecipazione di atleti di grande qualità, tra cui molti atleti della nazionale italiana. Probabilmente questo è l’unico lato positivo legato al fatto di non avere atleti italiani iscritti alle European Open in programma questo week end in Austria e Ungheria.

 

Nella giornata di ieri abbiamo assistito a molti incontri di vertice soprattutto nelle classi master e senior. In gara c’erano anche le classi junior e cadetti, con partecipazioni internazionali che hanno interessato anche Nazioni come la Gran Bretagna, non proprio dietro l’angolo. In totale le Nazioni straniere della prima giornata della manifestazione sono state 14.

Gli atleti master erano in totale 184, mentre le altre classi (cadetti, junior e senior) hanno registrato una partecipazione pari a 738 atleti, per un totale di 922 presenze. E parliamo solo della prima giornata!

 

Quest’oggi, invece, la giornata è dedicata ai judoka della classe esordienti B, ovvero under 15, ed esordienti A, under 13. I primi lotteranno per guadagnare punti preziosi validi per la ranking list nazionale, introdotta a gennaio di quest’anno, che – chissà – forse sarà valida per l’accesso alle finali nazionali di questa categoria.

 

 

Clicca sulla classe per scaricare le pool di ieri:

 

 

Questa mattina si sono pesati 374 esordienti B maschi.

 

Per maggiori informazioni sul torneo clicca qui oppure torna su questa pagina! 


Commenta con Facebook

commenti