Riparte l’attività internazionale juniores da La Coruña. Obiettivo: i mondiali di ottobre!

Riparte l’attività internazionale juniores da La Coruña. Obiettivo: i mondiali di ottobre!

L’attività internazionale della nazionale italiana Juniores riparte questo week end dalla Spagna, più precisamente da La Coruña, cittadina situata a nord-ovest della penisola iberica, capoluogo della sua provincia omonima. Come annunciato alla vigilia dei Campionati Italiani Juniores svoltisi due settimane fa ad Ostia, dove il coordinatore dell’attività Juniores, Raffaele Toniolo, assieme allo staff della nazionale […]

Pubblicato da Ennebi il 19 Mag 2017 in Barcellona, ESP

L’attività internazionale della nazionale italiana Juniores riparte questo week end dalla Spagna, più precisamente da La Coruña, cittadina situata a nord-ovest della penisola iberica, capoluogo della sua provincia omonima.

Come annunciato alla vigilia dei Campionati Italiani Juniores svoltisi due settimane fa ad Ostia, dove il coordinatore dell’attività Juniores, Raffaele Toniolo, assieme allo staff della nazionale maggiore, capeggiata dal Direttore Tecnico Nazionale, Kiyoshi Murakami hanno illustrato il programma della nazionale under 21, sebbene già pubblicato da tempo, a La Coruña vanno gli atleti Juniores medagliati agli Assoluti e i Campioni Italiani Juniores di quest’anno. Si tratta di 27 atleti: 44 Drago; 48 Pollera, Fiorini, Petitto, Ritieni; 52 Campese, Castagnola; 57 Pellitteri, Cantini; 63 Simeoli; 70 Bellandi, Lisoni; 78 Fortunio; +78 Calagreti; 55 Martelloni; 60 Pantano, Carlino; 66 Fascinato, Sulli, Lombardo; 73 Casaglia (ha rinunciato), Esposito; 81 Parlati, D’Arco; 90 Fusco; 100 Truffo; +100 Graziano.

Nella riunione del 5 maggio 2017, Raffaele Toniolo e Kiyoshi Murakami hanno precisato che l’obiettivo dell’attività under 21 è rappresentato dal Campionato del Mondo Juniores in programma in Croazia dal 18 al 22 ottobre e che prima di tale competizione la nazionale U21 sarà impegnata in quattro gare. In primis, nel calendario degli atleti Juniores c’è l’appuntamento di La Coruña di questo fine settimana; a seguire, il 3 e il 4 giugno si vola in Austria a Leibniz, dove gli azzurri prenderanno parte anche al Training Camp; a fine luglio, più precisamente il 29 e 30, si va in Germania, a Berlino, per uno degli appuntamenti più importanti in questa classe di età; anche in questa occasione la nazionale Juniores prenderà parte al Training Camp; in ultimo, dal 15 al 17 settembre vi saranno i Campionati d’Europa a Maribor, in Slovenia.

Ciò detto, va precisato che tutte le European Cup Juniores sono aperte alla libera partecipazione dei club, ivi incluse le tre precedentemente citate. Infatti, a La Coruña questo fine settimana vedremo oltre ai 27 atleti prima citati altri 16 atleti italiani che prendono parte alla competizione a proprie spese.

Raffaele Toniolo ha anche precisato i criteri di convocazione per le competizioni a cui la nazionale U21 prenderà parte: verranno presi in considerazione i risultati delle European Cup di Coimbra, Lignano, Paks, La Coruña, Leibnitz e Berlino e i risultati dei campionati italiani Juniores e Assoluti di quest’anno.

In ultimo, nella riunione del 5 maggio è stato presentato un ulteriore impegno della nazionale Juniores, che tuttavia non incide per la selezione ai Campionati del Mondo di Ottobre. Si tratta di un torneo a squadre ad inviti che si svolgerà in Brasile il 15 giugno e a cui prenderà parte la nazionale U21 maschile. Assieme all’Italia, prendono parte al torneo il Brasile, la Georgia, la Germania, il Giappone, la Russia, il Portogallo e il Regno Unito. La gara a squadre sarà disputata con le 7 categorie di peso ed ogni squadra potrà pesare 8 atleti. Secondo quanto comunicato nella riunione del 5 maggio, il Direttore Tecnico Nazionale, Kiyoshi Murakami, ha selezionato ancora prima dello svolgersi dei Campionati Italiani Juniores i seguenti atleti: per i 66 kg Manuel Lombardo, nei 73 kg Leonardo Casaglia, negli 81 kg Christian Parlati, nei 90 kg Andrea Fusco. E’ stato poi deciso che nelle categorie dei 100 kg e dei +100 kg sarebbero andati i rispettivi atleti vincitori del titolo U21. Si tratta dunque di Marco Truffo e di Alessandro Graziano. Per i 60 kg è stato deciso che verrà mandato l’atleta giudicato più idoneo a conclusione del Campionato Italiano Juniores. Alla data odierna, non vi è  ancora una comunicazione ufficiale sull’atleta convocato in questa categoria di peso. Le indiscrezioni raccolte negli ultimi giorni da Italiajudo ci dicono che potrebbero partire due atleti per i 60 kg, si tratta del Campione Italiano Assoluto e Juniores, Angelo Pantano, e di Andrea Carlino.

 

 


Commenta con Facebook

commenti