Judo Day a Siena
Il 28 settembre a Siena, in una delle piazze più suggestive d’Italia, si svolgerà il Judo Day 2014, una manifestazione riservata a Bambini, Fanciulli e Ragazzi e rivolta alle famiglie dei piccoli judoka. La giornata vedrà il via alle ore 10:00 con l’accredito, che darà alle famiglie la possibilità di visitare la città e i musei di contrada, e di pranzare con ottimi sconti nei ristoranti aderenti. Nel pomeriggio i bambini, dotati di un pass personale,...
Lignano 2014: chi cerca, trova!
In seguito alle vostre richieste, Italiajudo ha deciso di dare spazio a tutti gli atleti e a tutti i club che sono alla ricerca rispettivamente di un team o di un componente del team per la gara a squadre. Sono molti gli atleti che hanno la voglia di mettersi in gioco e che al momento sono disponibili a gareggiare per la Finale dei Campionati Italiani 2014 in programma a Lignano Sabbiadoro il 27 e 28 Setembre 2014 per le classi Cadetti e Junior/Senior. Ricordiamo che...
Citta’ di Cogoleto al via!
Mancano 48 ore all’8° edizione del torneo internazionale a squadre «Città di Cogoleto». La società organizzatrice BUDO SEMMON GAKKO guidata dal maestro Andrea Revelli ha annunciato anche per quest’anno l’adozione del “Care System” a bordo tatami con un solo arbitro in materassina, a conferma degli alti standard di questa competizione sempre piu’ proiettata in uno scenario europeo. Le novita’ di quest’anno...
Totojudo: la classifica!
In occasione dei campionati mondiali a Cheyabinsk in Russia alla quarta edizione del Totojudo, sempre più persone si sono messe alla prova cercando il pronostico vincente. Molti i nomi che incominciano a farsi notare ed essere nelle prime posizione ogni volta, come veri appassionati e intenditori del mondo judoistico internazionale. Molti sono gli ateli su cui gran parte dei partecipanti avevano scommesso ma che non si sono rivelati vincenti, mentre continua ad essere...
Bratislava: due ori (e 1/2) per l’Italia
Nel week end appena trascorso si e’ svolta l’Europ Cup Senior a Bratislava alla quale hanno partecipato 237 atleti da 24 nazioni: con due primi e tre terzi posti, l’Italia e’ stata la terza Nazione nel medagliere alle spalle di Polonia (4-2-1) e Slovacchia (2-1-2). Domenico Di Guida ha vinto nella categoria al limite dei 100 kg superando in ordine il polacco Wiktor Tworzydlo, lo svizzero Patrick Moser, i due ucraini Oleksandr Romanyuk e Vladyslav...
Commenti recenti