Dojo Shin Gi Tai (Polisportiva CSM)

COSA FACCIAMO? – Cosa fanno i bambini a JUDO ? Corrono, saltano, giocano, imparano il rispetto delle regole, imparano ad aiutare i compagni, ad essere autonomi nel cambiarsi, a far emergere le loro capacità, a confrontarsi anche con i propri difetti e a gestirli, imparano a gestire le emozioni, in poche parole, imparano a crescere. […]

Pubblicato da il 16 Nov 2015 in

Indirizzo email: polisportivacsm@gmail.com
Città: Melegnano
Sede legale: Via Baden Powell,5
Sede di Allenamento: Via Baden Powell,5
Orario BAMBINI: Martedì e Venerdì dalle 18:00 alle 18:45
Orario RAGAZZI: Martedì e Venerdì dalle 18:45 alle 19:45
Orario ADULTI: Martedì e Venerdì dalle 19:45 alle 20:45
Numero di telefono: 3394878143
Direttore tecnico: Umberto Giudici 3° Dan
Staff tecnico: Umberto Giudici – Cintura Nera 3° DAN di Judo

COSA FACCIAMO?
– Cosa fanno i bambini a JUDO ?
Corrono, saltano, giocano, imparano il rispetto delle regole, imparano ad aiutare i compagni, ad essere autonomi nel cambiarsi, a far emergere le loro capacità, a confrontarsi anche con i propri difetti e a gestirli, imparano a gestire le emozioni, in poche parole, imparano a crescere.
– Cosa fanno i Ragazzi a Judo?
Durante le lezioni, la parte dedicata allo studio della tecnica del judo, è maggiore rispetto a quella prevista per i bambini.
Le capacità coordinative vengono allenate attraverso esercizi specifici, si impara a cadere con particolare abilità, si introduce l’aspetto agonistico che sarà studiato maggiormente da coloro che ne sono interessati, comunque non sarà lo scopo principale dell’allenamento.
L’obbiettivo principale è sicuramente quello relativo alla crescita del ragazzo, a far emergere le sue capacità tecniche, nel rispetto dei compagni e delle regole sportive.
Cosa fanno gli Adulti a Judo?
L’adulto che pratica judo trova modo di migliorare lo stato fisico e il rapporto con il proprio corpo. Le tecniche possono essere utili allo scopo difensivo.
Il principio fondamentale del judo si riassume nelle parole di Jigoro Kano: “La via inizia con il dare e prosegue nello stare insieme per crescere e progredire”.


Commenta con Facebook

commenti