Cadetti: Luigi Centracchio d’oro in Polonia. Avanzato, Esposito e Toniolo sul podio.

Cadetti: Luigi Centracchio d’oro in Polonia. Avanzato, Esposito e Toniolo sul podio.

Nel fine settimana appena conclusosi, l’Italia chiude l’European Cup U18 di Bielsko-Biala in Polonia al quarto posto del medagliere per nazioni grazie al primo posto di Luigi Centracchio, ai secondi posti di Carlotta Avanzato e di Martina Esposito e al terzo posto di Elisa Toniolo. L’Italia guidata dal tridente Toniolo, Piccirillo e Zocco chiude alle spalle di Russia (4 ori, 4 argenti, 5 bronzi), Georgia (4 ori, 2 argenti e 5 bronzi) e Giappone (4 ori, 2 argenti e 2 bronzi).

Pubblicato da il 23 Mag 2017 in

Nel fine settimana appena conclusosi, l’Italia chiude l’European Cup U18 di Bielsko-Biala in Polonia in quarta piazza nel medagliere per nazioni grazie al primo posto di Luigi Centracchio, unico atleta maschio a salire sul podio, ai secondi posti di Carlotta Avanzato e di Martina Esposito e al terzo posto di Elisa Toniolo.

Federica Silveri, Giovanna Fusco, Andrea Spicuglia ed Enrico Bergamelli chiudono la loro gara ai piedi del podio.

Partiamo dall’unico atleta italiano salito sul gradino più alto del podio: Luigi Centracchio vince nella categoria dei 60 kg, che registrava ben 40 atleti in gara. Al suo primo incontro, Luigi supera il bielorusso Akushka per waza ari al golden score. Al secondo turno eliminatorio Luigi s’impone di waza ari sul padrone di casa, il polacco Matusiak. Nell’incontro dei quarti di finale, Luigi necessita solo di 39 secondi per mettere KO il giapponese Kondo. In semifinale, Luigi supera il georgiano Saba Kapanadze per ippon al golden score. Nella finalissima, Luigi affronta il fratello del precedente georgiano, Giorgi. L’azzurro dapprima si porta in vantaggio di waza ari e poi si aggiudica definitivamente l’incontro per ippon a pochi secondi dalla fine dell’incontro. Per l’atleta molisano che compirà 15 anni ad agosto, si tratta del secondo podio dopo Teplice in una European Cup Cadetti.

Carlotta Avanzato si aggiudica la medaglia di argento nella categoria dei 44 kg. Al primo turno supera la padrona di casa, la polacca Gawronska per ben quattro waza ari. Due waza ari ed un ippon le consentono di far fuori l’ungherese Klein. Nella semifinale, Carlotta supera la russa Nugaeva per un waza ari eseguito nei tempi di recupero. Nella finale per l’oro, Carlotta subisce un ippon dall’altra atleta russa in gara, Amkhadova, che la costringe cosi ad accontentarsi della seconda piazza. Per la giovanissima 15enne azzurra si tratta del secondo podio di una competizione del circuito mondiale cadetti dopo il bronzo conquistato a Zagabria.

Nei 70 kg, Martina Esposito conquista la seconda piazza disputando ben cinque incontri, 4 dei quali chiusi per ippon in meno di un minuto. Martina si libera della prima avversaria, l’ucraina Chystiakova in soli 12 secondi. Al secondo turno le bastano 7 secondi per superare la svizzera Jhoner. Ai quarti di finale, con l’olandese Van Harselaar, Martina si porta prima in vantaggio di due waza ari per poi chiudere l’incontro di ippon: il tutto in 56 secondi. La tedesca Igl viene fatta fuori in 44 secondi. La finalissima con la giapponese Matsumoto è l’unico incontro di Martina che arriva alla fine dei 4 minuti regolamentari. Il match si chiude a favore della nipponica per due waza ari. Per l’azzurra si tratta del terzo podio in European Cup quest’anno dopo il primo posto a Follonica e il secondo posto a Teplice.

Elisa Toniolo conquista la medaglia di bronzo nella categoria al limite dei 63 kg. Vince il primo turno eliminatorio contro la francese Haberstock per 3 waza ari. E’ un waza ari ai danni dell’atleta l’atleta della Lituania Vasiliauskaite a consentira alla friuliana l’accesso al turno successivo. Qui, arriva la battuta di arresto per Elisa, che per mano della rumena Toma è costretta a disputare la finale per il bronzo. Nella finale, Elisa si aggiudica l’incontro per un waza ari con la padrona di casa, la polacca Skipala.

L’Italia guidata dal tridente Toniolo, Piccirillo e Zocco chiude alle spalle di Russia (4 ori, 4 argenti, 5 bronzi), Georgia (4 ori, 2 argenti e 5 bronzi) e Giappone (4 ori, 2 argenti e 2 bronzi).

Per gli azzurri cadetti si tratta della penultima prova internazionale prima di Coimbra (27 e 28 maggio) e dei Campionati Italiani cadetti di Riccione (3 e 4 giugno) con l’obiettivo di volare a Kaunas, in Lituania, per disputare i Campionati d’Europa U18 in programma dal 30 giugno al 2 luglio.

ACCEDI ALLE POUL COMPLETE

 


Commenta con Facebook

commenti