A Nizza il Città Cogoleto

Si conclude la prima parte del “Città di Cogoleto”, trofeo internazionale a squadre giunto alla sua settima edizione, opera di un team affiatato e coeso come il Budo Semmon Gakko di Genova, capeggiato da Andrea Revelli. Purtroppo per problemi tecnici siamo stati costretti a rinunciare alla diretta streaming che avevamo annunciato nei giorni scorsi. L’organizzazione [...]
Si conclude la prima parte del “Città di Cogoleto”, trofeo internazionale a squadre giunto alla sua settima edizione, opera di un team affiatato e coeso come il Budo Semmon Gakko di Genova, capeggiato da Andrea Revelli.
Purtroppo per problemi tecnici siamo stati costretti a rinunciare alla diretta streaming che avevamo annunciato nei giorni scorsi. L’organizzazione promette di recuperare il prossimo anno.
La prima parte della giornata era dedicata alle squadre femminili con otto team partecipanti, per tre diverse nazionalità: le squadre che si sono affrontate sul tatami di Cogoleto sono Lombardia, Liguria, Yama Harashi Savona, Centro Ginnastico Torino, Lussemburgo, Alliance Nizza, ACBB Paris e Budo Semmon Gako.
A primeggiare su tutti è stato il team di Nizza, alla cui spalle troviamo in ordine i padroni di casa del Budo Semmon Gakko, il Centro Ginnastico di Torino e il club di Parigi ACBB.
Tra le curiosità, rileviamo la presenza di atleti italiani nella formazione di un club straniero: tra le donne è il caso delle romane Cristina Piccin e Francesca Ripandelli nelle fila dei team francesi rispettivamente di Nizza e di Parigi, la prima tesserata per il club di Nizza, la seconda prestito; tra i maschi è il caso degli atleti bolognesi Nicola Brandolini e Lorenzo Soverini, il primo dei due fresco di nozze, entrambi schierati qui a Cogoleto per il club ACBB Paris.
E’ in corso in questo momento la competizione maschile su cui vi aggiorneremo nel primo pomeriggio.
Il Podio
1) Alliance Nice
48 kg: GrandJean Noelle
52 kg: Compan Marie
57 kg: Piccin Cristina
63 kg: Schermann Priscilla
+63 kg: Mollin Marie
2) Budo Semmon Gakko Genova
48 kg: De Luigi Patrizia
52 kg: Maserin Sara
57 kg: Righetti Anna
63 kg: Pidroni Ambra
+63 kg: Gaggero Valentina
3) Centro Ginnastico Torino
48 kg: Friso Elena
52 kg: Giorna Francesca
57 kg: Pidroni Fabiola
63 kg: Scarpetta Noemi
+63 kg: Bortolotto Martina
3) ACBB Parigi
48 kg: Cremades Anna
52 kg: Herate Cecile
57 kg: Francesca Ripandelli
63 kg: Abad Magdalena
+63 kg: Duchene Morgane
Commenta con Facebook