Addio a Francesco “Ciccio” Bonaccorsi
![Addio a Francesco “Ciccio” Bonaccorsi](http://www.italiajudo.com/4Pj21/wp-content/uploads/2017/05/10496215_467462403357306_5337354819385884832_o-251453_600x300.jpg)
Fondatore del Koizumi Catania, prima società sportiva in Sicilia a raggiungere podi importanti a livello nazionale ed internazionale, il Maestro Francesco Bonaccorsi ha collaborato come tecnico con la nazionale italiana e con quella brasiliana. Francesco Bonaccorsi è stato il maestro del consigliere nazionale della FIJLKAM, Giovanni Strazzeri.
Nella notte di due giorni fa, si è spento il Maestro Francesco Bonaccorsi, meglio conosciuto come “Ciccio”. E’ stato trovato senza vita nella sua abitazione di Bahia, in Brasile, dove si trasferì per unirsi alla moglie e ai figli.
Il Maestro Francesco Bonaccorsi è stato il fondatore del Koizumi Catania, prima società sportiva in Sicilia a raggiungere podi importanti a livello nazionale ed internazionale. Lo stesso maestro Bonaccorsi vinse il titolo italiano assoluto a 36 anni, quando non vi erano restrizioni alla partecipazione delle competizioni seniores per gli over 35. Erano gli inizi degli anni ’80.
Il Maestro Francesco Bonaccorsi ha collaborato come tecnico con la nazionale italiana e dopo essersi trasferito in Brasile ha collaborato con la federazione carioca. Il Maestro Bonaccorsi aveva deciso di trascorrere l’ultima parte della propria vita a Catania e si stava organizzando in questi giorni per tornare in Patria.
E’ stato il maestro di Giovanni Strazzeri, attuale consigliere nazionale della FIJLKAM al suo secondo mandato.
Chi lo conosceva bene lo ricorda come una vera forza della natura e come una persona molto carismatica. Con lui se ne va un pezzo importante della storia del judo nostrano.
Arrivederci, Maestro!
Maestro Francesco Bonaccorsi was my Great Friend. He was a great human and judoka. He helped me a lot, when I was young from poor communistic country Poland.
Thank You very much Ciccio for everything.
Wieslaw Blach
Todo o meu sentido, querido Ciccio…ti conobbi a Bertinoro giá alla fine degli anni ’70 in quel monastero che mi é rimasto nel cuore
per la semplicitá della vita e la variegata complessitá del Judo di gran alto livello. In Brasile purtroppo non ci siamo mai incontrati
peró come me hai avuto modo di notare la straordinaria accelerazione
che l’ex Pres. Paulo Wanderley Teixeira ha dato al Judô Brasiliano, e tutto questo nel marasma generale creato da una classe politica incapace e corrotta che forse finalmente ci lasciamo alle spalle. Descansa em paz, meu amigão. pierattilio maino Fortaleza Brasil