Assunta Galeone sull’incontro tra Abe e Maruyama
Dell’ incontro dell’anno resta nella mia mente un’immagine: Maruyama emozionato nell’intervista post match. Dei 24 minuti, quello che ho memorizzato è il dopo. Sarà che siamo molto diversi culturalmente, sarà che l’empatia ha fatto il suo lavoro, ma di questo evento è quel preciso fermo immagine che ho impresso. Maruyama in maniera molto dignitosa mostra le sue lacrime, rammaricato che il suo tutto non è bastato per vincere,...
Laura Zimbaro sull’incontro tra tra Abe e Maruyama
In riferimento all’incontro tra Abe e Maruyama non è facile parlare di tecnica: infatti con avversari di questo calibro, che si conoscono molto bene, è molto difficile che esca fuori la tecnica. Piuttosto è stato un incontro di tattica pura. Solo chi è ad un certo livello e conosce davvero bene il judo può comprendere la grandezza di questo incontro e come lo hanno impostato entrambe le parti. C’è chi ha parlato di poca tecnica, qualcuno ha definito...
La storia di Daniel Kwadjo Anani: l’italiano impegnato ai Campionati Africani
Daniel raccontami di te e di come sei arrivato a fare judo? Sono nato a Brescia da genitori ghanesi. Ho vissuto con loro per i primi 10 anni, fin quando i miei hanno divorziato e sono intervenuti gli assistenti sociali ed un procuratore, che mi hanno affidato a diverse famiglie. Non mi sono mai sentito a mio agio, non mi sentivo al mio posto, fin quando, all’etá di 13 anni ho avuto la fortuna di essere accolto dalla famiglia Brizzolari, dove ho deciso di...
Felice Mariani ufficializza la propria candidatura a presidente della FIJLKAM
Felice Mariani, classe 1954, è stato il primo italiano a vincere una medaglia olimpica nel judo. Lo fece a Montreal nel 1976. Il suo palmares è incredibile: 3 volte medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo, per 3 volte consecutive Campione d’Europa, ha conquistato 3 medaglie d’oro e una di bronzo ai Campionati Mondiali Militari, già DT della Nazionale Maggiore di Judo nei quadrienni 2005-2008 e 2009-2012. Il M. Felice Mariani ha ricoperto a lungo il ruolo di...
Domenico Falcone si ricandida a presidente della FIJLKAM
Falcone entra il FIJLKAM nel febbraio del 1984 e le prossime elezioni coincideranno con la celebrazione dei suoi 37 anni in Federazione. Nel discorso che ha sancito per la prima volta la sua sua elezione a presidente della FIJLKAM, nel febbraio del 2014, Falcone dichiarò: “Io in verità nasco come tecnico, come tanti dei presenti: ero un tecnico di pesistica, sono stato un atleta, scarso in verità…sono stato migliore come tecnico: con i miei ragazzi ho vinto...
Commenti recenti