Le Olimpiadi di Sydney 2000 (parte 1)
Care amiche e cari amici di Italiajudo, la dodicesima puntata della nostra rubrica “Storia del Judo alle Olimpiadi” ci porta oggi alle Olimpiadi di Sydney 2000. Le Olimpiadi tornano in Oceania 44 anni dopo le Olimpiadi di Melbourne. Come già ben sapete, queste prima puntata del 2000 sarà dedicata al judo maschile. Le gare si svolsero dal 16 al 22 settembre presso il Sydney Convention and Exhibition Centre e vi parteciparono 238 atleti da 74...
Correva l’anno…2007
Amiche e amici di Italiajudo, la rubrica “Correva l’anno” ci riporta nel 2007 con protagonista Roberto Meloni. Campionati Mondiali, Rio de Janeiro. Roberto gareggia nella cat. -90 kg ed inizia il suo percorso nei trentaduesimi di finale dove sconfigge il francese Matthieu Dafreville, nei sedicesimi il messicano Julian Gutierrez, negli ottavi l’uzbeko Ramziddin Sayidov, nei quarti il russo Ivan Pershin, ma in semifinale deve arrendersi al...
L’Italia trionfa ai Kata European Judo Championships 2016
Sabato 21 e Domenica 22 Maggio 2016 si sono tenuti ad Olbia, presso il GeoPalace del Geovillage, i Kata European Judo Championships, organizzati dal Comitato Regionale Sardegna del Presidente M° Gavino Piredda, coadiuvato dal Vice-Presidente Efisio Mele e da Monica Piredda, componente della Commissione Nazionale Kata e Master della FIJLKAM e dai vari collaboratori regionali. Il programma di gara prevedeva i Kata European Judo Championships, i Kata Open European Judo...
Le Olimpiadi di Atlanta 1996 (parte 2)
Care amiche e cari amici di Italiajudo, l’undicesima puntata della nostra rubrica “Storia del Judo alle Olimpiadi” è dedicata ancora alle Olimpiadi di Atlanta 1996. Oggi ci dedicheremo al judo femminile, dove parteciparono 151 atlete da 46 paesi. Regolamenti. La formula di gara e le categorie di peso (-48 Kg, -52 Kg, -56 Kg, -61 Kg, -66 Kg, -72 Kg, +72 Kg) sono le stesse dell’Olimpiade di Barcellona 1992. La gara. Il medagliere femminile, vede...
Commenti recenti